Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Blog
BUDGET PREVISIONALE E’ FONDAMENTALE PER LA GESTIONE DEL TUO SALONE
E’ troppo importante conoscere i numeri del tuo salone. Lo sai perchè ?
Perchè è l’unico modo che hai per essere consapevole di come sta andando il tuo salone e per iniziare il 2020 nel modo giusto ATTRAVERSO UNA GIUSTA PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE del tuo bilancio futuro del 2020.
Con il nuovo anno ci sono molte novità. Già da un anno abbiamo la fatturazione elettronica con la quale riceviamo ed emettiamo ormai le fatture relative al nostro salone. Dal 1 gennaio 2020 è arrivata anche la novità dello scontrino fiscale elettronico. Ormai l’agenzia delle entrate conosce in netto anticipo quelli che sono i nostri numeri e sarà più facile per gli organi competenti controllare e verificare l’andamento del nostro salone.
Noi cosa dobbiamo fare per non ritrovarci dentro brutte sorprese ? Prima di tutto fare un budget fiscale. Devi sapere che per esempio ci sono due voci di costo che devono essere assolutamente in linea con il fatturato che ti aspetti ad inizio anno arriverà a fine anno. Per quanto riguarda i prodotti, non puoi acquistare una cifra iva esclusa superiore al 20% dei tuoi ricavi attesi. Quindi devi pianificare con l’azienda con la quale acquisti almeno l’80% del tuo fabbisogno in termini di prodotti, un budget degli acquisti che potrai fare nel 2020 .
Cosa devi fare ? Se ti attendi nel 2020 considerando anche quello che è successo nel 2019 un fatturato iva esclusa di 100.000 euro, dovrai pianificare un acquisto in termini di prodotti di un max di 20.000 euro iva esclusa. Ti consiglio di non disperdere il tuo potere di acquisto con molte aziende di prodotti. Compra l’80% con una azienda e il restante 20% con un’altra azienda se magari necessiti di prodotti specifici legati ai trattamenti. Quindi prima cosa da fare: fai un piano di acquisto con l’azienda A di 16000 euro stando all’esempio (iva esclusa che ammonta ad uno 80%) e poi lascia 4000 euro per acquisti per altri prodotti legati ai trattamenti specifici (20% stando all’esempio).
Fatto questo, devi capire quanto ammonta la tua spese per i dipendenti. Questa non deve superare il 38% dei ricavi che ti attendi. Stando all’esempio, se fatturi iva esclusa 100.000 euro puoi assumere personale per un max di spesa di 38.000 euro. Possono essere un collaboratore full time operaio e una apprendista per esempio. Se hai contratti full time per eccesso, devi quindi rivedere la tua politica contrattuale e modularla secondo il fatturato che pensi realizzerai nel 2020.
Stando all’esempio. fatti 100.000 euro i ricavi attesi, tolti i costi dei prodotti e dei dipendenti, ti rimangono altri 42000 euro come differenza tra ricavi e costi. Considera che devi arrivare ad un utile congruo almeno pari a 14000 euro. Tolti quindi i 14000 euro dai 42000 rimanenti, ti rimangono 28.000 di costi da imputare a bilancio. Considera che di solito 3000 / 4000 euro sono gli ammortamenti (dipende da quanto hai rinnovato il salone o se hai un immobile in uso alla tua ditta individuale e altri cespiti come computer, impianti, attrezzature che se acquistate negli ultimi anni ti danno la possibilità di scaricare l’ammortamento). Quindi tolti gli ammortamenti dai 28.000 euro rimarrano circa 24.000 euro che dovrai impegnare per : eventuali affitti, utenze, commercialista, spese amministrative paghe, manutenzioni, assicurazioni, pubblicita (almeno un 3% = 3000 euro), formazione (almeno un 3% = 3000 euro) e altre spese come cancelleria, interessi passivi, commissioni bancarie.
Questa è una traccia per creare il tuo budget per il 2020. E’ un modo di ragionare che ti permette di tenere sotto controllo i tuoi ricavi relazionati ai tuoi costi di bilancio. Ovviamente dal conto economico non sono evidenziate uscite importanti come IVA che su un fatturato di 100000 euro ammontano all’incirca a 16.000 euro (considerando che 100.000 euro di fatturato sono iva esclusa il fatturato di 122.000 euro ti permette da quei 22.000 euro di versare l’iva e di pagare anche i contributi inps), i tuoi contributi inps trimestrali che ammontano a circa 4000 euro all’anno.
Se rispetti questi parametri anche secondo i nuovi modelli isa non dovresti avere problemi (ex studi di settore). Se invece non pianifichi bene i costi ti troverai in seria difficoltà sia con gli indici Isa sia con le imposte da pagare.
Per questo ti consiglio di farti seguire bene dal tuo commercialista. Noi che operiamo nel settore dei parrucchieri da circa 20 anni tutti gli anni pianifichiamo insieme ai nostri clienti il budget ovvero il bilancio previsionale da seguire per non avere brutte sorprese a fine anno.
Se vuoi maggiori informazioni non esitare a contattarmi anche tramite email a info@alteregoconsulting.it o al numero 075.927.63.57 . Ti darò alcuni strumenti pratici e gratuiti per migliorare la tua gestione economica e fiscale del tuo salone.
Angelo Baldinelli
SCARICA GRATIS L’ESTRATTO DEL LIBRO SULLA GESTIONE DEL SALONE
E’ uscito il mio ebook, libro digitale che parla di tre aspetti fondamentali della gestione di un salone di bellezza.
Primo aspetto, la gestione fiscale ed economica. Ci sono degli indici facilmente calcolabili da qualsiasi parrucchiere che devono essere assolutamente conosciuti da chi gestisce un salone, se si vuole ottimizzare le uscite fiscale e se si vuole guadagnare molto di più dal proprio salone.
“Secondo grande segreto: il totale della cifra in prodotti che puoi acquistare non deve superare il 25% del totale fatturato meno utile atteso che ti aspetti alla fine dell’anno !!!”
Questo è soltanto uno dei tanti segreti che dobbiamo conoscere per costruire un budget, un bilancio che ci porti verso una equilibrio fiscale e ci permetta di pagare meno tasse possibili. Nel libro è spiegato tutto, anche come calcolare ogni singolo indici fiscale ed economico.
Parliamo poi nel secondo capitolo del problema numero uno per molti titolari: la gestione dei collaboratori. Ci saranno tanti consigli per come fare bene una riunione, come motivare ogni singolo collaboratore, ci sarà un test da somministrare ad ogni singolo collaboratore per trovare la comunicazione giusta in base alle sue personali caratteristiche.
“Dodicesimo grande segreto: devi essere causativo”.
Tutti i consigli che troverai saranno spiegati molto bene, compreso questo importantissimo segreto. Se diventarai un titolare “causativo”, ovvero capace di trovare le soluzioni attraverso un atteggiamento responsabile, insieme al tuo team, allora aumenterà la tua capacità di leadership e di motivazione su ogni tuo singolo dipendente.
Nella terza parte affrontiamo il tema del marketing, e nello specifico, del web marketing. Non si può più pensare di evitare questo tema cosi importante. Il budget deve esserci per creare un sito stile “Squeeze Page”, strutturare una serie di email automatizzate, creare un blog ricco di contenuti e fondamentale, costruire una campagna marketing attraverso facebook. Tutto questo verrà illustrato nel libro; ogni singolo passaggio per arrivare ad un obiettivo: aumentare il numero dei clienti.
Hai la possibilità di scaricarti gratuitamente un estratto del libro di oltre 160 pagine. Per scaricare gratis l’estratto del libro CLICCA QUI.
Buona formazione… e buona crescita.
____________________________
Dott. Angelo Baldinelli – www.alteregoconsulting.it
SCARICA GRATIS EBOOK SULLA GESTIONE DEL TEAM IN SALONE
Ben 20 pagine di informazioni per gestire in maniera ottimale il tuo team !!!
E’ questo quello che voglio darti gratuitamente per raggiungere due obiettivi:
1 – aumentare la loro produttività e guadagnare di più..
2 – liberare tempo libero per dedicarti ai tuoi hobbies, famiglia e attività strategiche per diventare così veramente un grande imprenditore nel settore della moda capelli.In questo ebook capirai cosa significa motivare, gli errori che devi evitare per demotivare il tuo team, scoprirai quali sono le regole basi per una leadership efficace. Nell’ebook poi ci sarà anche un test da far fare ai tuoi collaboratori e un momento di confronto con te stesso per andare a pianificare tutta una serie di miglioramenti che sono necessari SE VUOI GUADAGNARE ALMENO IL DOPPIO di quanto oggi non stai guadagnando !!!!
Se anche tu hai problemi con i dipendenti del tuo salone, se anche tu non riesci a motivarli, se anche tu ti sei trovato nella situazione di aver investito tempo e denaro per poi un giorno sapere che il tuo dipendente se ne voleva andare.. se anche tu ti sei stancato di inziare sempre e tutto da capo.. allora… leggiti questo ebook e vedrai che troverai le risposte a questo importante aspetto dei saloni di bellezza.
PER SCARICARE L’EBOOK CLICCA QUI.SCARICA EBOOK GRATIS SULLE STRATEGIE PER AUMENTARE I FATTURATI DEL SALONE
Oggi voglio omaggiarti di un ebook gratuito per farti focalizzare su tre aspetti del salone che sono fondamentali per il successo economico e per la crescita del tuo “portafoglio”.
Queste tre attività riguardano aspetti che ogni imprenditore mette tra gli aspetti più importanti per il futuro della propria azienda. Un aspetto riguarda la gestione economica. Non si può più improvvisare. La gestione del denaro, delle entrate, delle uscite e l’analisi dei principali indici economici del salone ci permettono di capire dove possiamo migliorare qualora riscontriamo delle “anomalie”. Nell’ebook mi sono concentrato intanto su due indici fondamentali che ogni parrucchiere che vuole gestire da imprenditore il suo salone deve conoscere.
Il secondo aspetto riguarda il personale. Il team. La gestione dei dipendenti è un altro elemento strategico per il futuro di un salone. Ma anche qui, troppi errori vengono commessi, che poi pesano sul futuro del salone. Nell’ebook parlerò di questi errori da evitare e ti darò consigli per ottimizzare questo importante aspetto.
Il terzo elemento strategico da considerare è il marketing. Con i nuovi strumenti di marketing a disposizione dati dal web, oggi il parrucchiere ha delle enormi opportunità per aumentare la sua visibilità, per potenziare il suo brand e per conquistare nuove fette di mercato. Il problema anche qui si pone. Non si sta sfruttando questa importante strategia. Ti darò nell’ebook consigli per farlo nel modo migliore partendo dai social ed in particolare da facebook.
Ora non ti resta che scaricare gratuitamente l’ebook e leggere questi importanti consigli.
Per farlo clicca qui e segui le istruzioni. Buona formazione.__________________________
dott. Angelo Baldinelli – www.alteregoconsulting.it
SCARICA IL FILE GRATUITO SULLA PRODUTTIVITA’ DEL SALONE
Un piccolo foglio di calcolo di excel che ti permetterà di capire velocissimamente se stai gestendo il tuo salone in un’ottica di ottimizzazione gestionale oppure se hai ancora dei piccoli o grandi problemi legati a due aspetti basilari del successo di ogni salone:
a) la fiche media in euro: dai nostri studi ormai fatti da diversi anni nel settore, esiste una formula per capire se stiamo facendo una buona consulenza in salone o se invece, non riusciamo a proporre in modo eccellente i nostri servizi e i nostri prodotti. Ti basterà mettere due semplici dati per capirlo. Il primo dato è l’incasso medio giornaliero del tuo salone. Dai tuoi dati storici devi sapere mediamente quanto incassi al giorno. Ti basta avere un dato che sia almeno pari ad un trimestre e poi dividerlo per il numero dei giorni che in quel trimestre hai lavorato. L’altro dato richiesto nel foglio di calcolo sarà il numero delle presenze medie giornaliere. Qui ragioniamo per un salone che opera principalmente nel femminile. Tale dato può essere preso anche dal numero di pieghe che hai fatto in un periodo almeno pari ad un trimestre e dividerlo per i giorni di apertura di quel trimestre. Altri due dati richiesti per calcolare tale indice sono il prezzo della piega e il prezzo del taglio del tuo salone.
b) la fiche media per addetto: sempre dai nostri studi e dalle nostre consulenze, riscontriamo spesso che tale dato è molto spesso inferiore ad una soglia definita ottimale che è di 6.5. Ma che cosa è questa fiches media per addetto ? E’ il numero di clienti che ogni persona che lavora in salone gestisce giornalmente attraverso almeno un servizio. Questo dato si trova semplicemente indicando il numero dei collaboratori distinti per contratto di lavoro (un operaio ha un peso diverso rispetto ad un apprendista). Il foglio di calcolo poi ti dirà se hai un indice ottimale o se invece non lo hai.
Le soluzioni per chi non riesce ad avere un dato ottimale in uno o in entrembi gli indici sono indicati nel foglio di calcolo in senso generale, ma se vorrai, potrai beneficiare di una consulenza personalizzata gratuita per avere le risposte al miglioramento dell’eventuale punto debole.
A questo punto non ti resta che scaricare il file CLICCANDO QUI.
___________________________
dott. Angelo Baldinelli – www.alteregoconsulting.it
Come vendere più servizi in salone
Dopo oltre 14 anni che giro per i saloni e faccio consulenza ai parrucchieri, il problema che il 99.9% dei saloni hanno è proprio quello di proporre servizi e prodotti ai propri clienti. I titolari si lamentano spesso perchè i propri collaboratori non riescono a “guadagnarsi lo stipendio” perchè non fanno nulla per consigliare un prodotto o vendere un servizio. Perchè è tanto difficile vendere ? PROPRIO PERCHE’ prima di tutto si usa il verbo “vendere”. In Italia purtroppo esiste una convinzione limitante legata alla vendita, quando invece è l’attività più entusiasmante e ricca di soddisfazioni che ognuno dovrebbe vivere almeno una volta nella vita. Siccome per molti comunque vendere significa “appioppare” qualcosa a qualcuno, io consiglio ai titolari di sostituire “vendere” con “consigliare”. Metaforicamente, noi non dobbiam
o pensare di essere dei farmacisti che vendono farmaci, ma medici che consigliano nella ricetta di comprare farmaci. Questo significa che non dobbiamo pensare al prodotto e conoscerlo come un esperto chimico, ma dobbiamo sollevare eventuali problematiche cutanee del cliente o stimolarlo a vedersi con un look diverso. Cambiato l’approccio linguistico da vendita a consiglio, dobbiamo ora capire come si propone un consiglio. Il miglior modo per farlo è attraverso una “domanda nascosta”. Facciamo l’esempio dove una cliente è venuta in salone per una piega. Mentre si sta facendo il lavaggio, un bravo collaboratore lancia un sasso nello stagno e domanda in modo indiretto alla cliente:” mi chiedo se riesci ad immaginare quanto ti starebbe bene un colore più vivace… più.. (e quello che vuole lui…)”. La domanda nascosta inizia per “mi sto chiedendo se..”.. “non so se riesci a….”. E’ un approccio ipnotico che induce la cliente in una piccola trance (penserà a ciò che il bravo collaboratore ha detto) e a decidere positivamente alla sua proposta. Anche la domanda diretta produce un effetto dirompente sulla cliente. Facciamo l’es. Sei al lavaggio e vuoi vendere un trattamento e un prodotto anti forfora. La domanda da fare potrebbe essere: “Ti capita ultimamente di mangiare di corsa o comunque hai una vita un po’ più frenetica del solito? ” Qualunque sia la risposta (si o no),tu poi aggiungerai..-“Te l’ho domandato perchè noto oggi una maggiore presenza di forfora sulla cute…” Ora silenzio.. Se la cliente ti chiede “Cosa posso fare?” allora non farai altro che parlare del trattamento specifico e poi del prodotto per la continuazione a casa… Se non te lo chiede, sarai tu a dire:”sarebbe opportuno l’utilizzo di un trattamento specifico.. lo vuoi fare vero ?” Quasi sicuramente la cliente dirà di si (altra induzione.. lo vuoi fare vero?). Se invece dirà no, non importa, in quanto comunque nella sua testa girerà un’idea.. “ho la forfora” e magari la prossima volta sarà lei a chiedertelo. Come vedi, non dobbiamo diventare bravi conoscitori del prodotto, ma bravi nel far nascere il bisogno al cliente; bravi medici, più che bravi farmacisti. Noi siamo anni che lavoriamo per fornire corsi di comunicazione ad hoc per parrucchieri che vogliono essere capaci di persuadere attraverso tecniche eccellenti che hanno anche una valenza ipnotica. Noi riteniamo che riuscire a proporre significa semplicemente garantire a te e al tuo team un lavoro negli anni. I tuoi figli e i figli dei tuoi collaboratori ti ringraziano per questo grande risultato. Spero di vederti un giorno in uno dei nostri corsi. Buon lavoro.
Cosa incide fortemente sugli studi di settore
Quando arriva il momento di pagare le tasse, non credo che i contribuenti siano molto contenti, tanto meno un parrucchiere che oggi fa veramente molta fatica a far quadrare i conti. Ci sono poi gli studi di settore a dare qualche problemino in termini di imposte; se non sei dentro la congruità e la coerenza, nonchè dentro i parametri della normalità economica, ci possono essere controlli qualora il parrucchiere non si adegua in sede di dichiarazione dei redditi.
Ma quali sono le voci di costo che incidono molto sulla congruità degli studi di settore per un parrucchiere? Forse lo sai, ma se invece ti manca questa informazione oggi ti svelo alcune cose importanti. La prima voce di costo è legata alla forza lavoro. I dipendenti hanno un peso in quanto se assumi è normale che il fisco si aspetta che il tuo fatturato debba crescere. Se hai in carico operai qualificati full time, il peso in termini di dichiarazione dei ricavi ammonta a circa 30.000 euro. Quindi, ogni operaio deve almeno farti dichiarare 30.000 in più di fatturato (iva esclusa). Se è un apprendista, considera un valore intorno alle 16.000 euro. Quindi, senza considerare altri costi, un salone con un titolare (30.000), un operaio full time (30.000) e un apprendista (16.000) deve poter dichiarare nei corrispettivi almeno 76.000 euro circa (iva esclusa). Quindi il consiglio è: verificare la produttività dei collaboratori prima di assumere nuovo personale. Non serve avere un esubero soprattutto in questi momenti. Seconda voce di costo è legata all’acquisto dei prodotti. Più prodotti acquisti, più tasse paghi. Per cui il consiglio è acquistare ciò che serve, senza perseguire politiche commerciali di altro tipo. Non devi avere in salone un supermercato di prodotti. Devi poter acquistare da 1 massimo 3 fornitori e non di più. Così hai più forza contrattuale per stipulare contratti di acquisto prodotti con il massimo sconto. Il tuo obiettivo è quello di pagare un prodotto meno possibile, così ti incide di meno in termini di studi di settore. Non scegliere i servizi-corsi associandoli ai prodotti. Scegli il massimo sconto e i servizi-corsi comprali al di fuori dei prodotti (considera che devi acquistare prodotti per un 20% massimo di ciò che dichiari al fisco e non di più). Terzo aspetto che influisce molto è: acquistare l’immobile dove eserciti la tua professione. Caricare le immobilizzazioni con l’immobile di proprietà ti fa innalzare di molto i parametri. Se non riesci a lavorare molto e hai un immobile in carico, quasi sicuramente non riesci a raggiungere la congruità. Meglio quindi affittare, o prendere un leasing immobiliare, oppure, se proprio lo vuoi comprare, intestalo alla tua persona fisica ma non lo caricare sulla ditta o società (farai poi un contratto di affitto o di comodato d’uso gratuito con la ditta per l’utilizzo dell’immobile). Se vuoi altre delucidazioni non esitare a scrivermi a gestione@alteregoconsulting.it.
Buon lavoro. Angelo.I dipendenti la risorsa più importante per un salone
I saloni che hanno successo, prima dei prodotti, prima della tecnica, prima dei clienti, hanno un grande team !!!
Costruire il team motivato, entusiasta e positivo in salone dovrebbe essere il tuo primo obiettivo ogni volta che apri il tuo salone la mattina. Invece che cosa succede ? L’esatto opposto.
Facce lunghe, problemi irrisolti, considerare il dipendente un costo, orgoglio e altri pensieri depotenzianti colpiscono almeno l’80% dei saloni.
Perchè i dipendenti sono la tua risorsa più importante ? Perchè il cliente sceglie un parrucchiere non tanto perchè sa bene tagliare, ma perchè quando va in quell’ambiente si trova bene, i ragazzi sono sorridenti, c’è un bel clima e mi danno molta considerazione. I bisogni dei clienti sono spesso psicologici: vogliono un bel buongiorno all’arrivo in salone, vogliono vedere un ambiente motivante, vogliono sentirsi bene nel tuo salone e tutto questo non certo lo da la poltrona dove siedono, ma glie lo date voi con le vostre facce, i vostri atteggiamenti, i vostri comportamenti.
Fatti una domanda: da 1 a 10, come è il clima in salone la mattina e anche il pomeriggio? ci sono momenti di contrasto ? come li risolvo ? Quando c’è un problema, come lo affronto ? Ho l’abitudine di parlare con i ragazzi e risolvere subito le controversie ? Ho l’abitudine di valorizzare i miei ragazzi quando fanno bene il loro lavoro ? Ho la buona abitudine di parlarci se fanno qualche errore senza demotivarli davanti a colleghi e clienti ? Ho la buona abitudine di dare dei premi incentivi che valorizzano i ragazzi anche economicamente?
Anche il piano incentivo in salone DEVE ESSERCI. E’ un must !!! Serve quindi sia la famosa “pacca sulla spalla” quando vengono fatti bei lavori, ma anche valorizzare il collaboratore con un piano carriera che lo porti a migliorarsi giorno dopo giorno.
Io già so che tutto questo non viene fatto, o solo in parte. Io già lo so che adesso avrai un pensiero che ti porta a dire.. .”si ma io faccio anche troppo per loro…” . Io so tutto di quello che puoi pensare e allo stesso tempo ti dico, che se non realizzi un clima positivo, collaborativo, entusiasta ogni giorno e se tu per primo non sei così, allora non aspettarti grandi successi nel tuo futuro. Il tuo salone non potrà mai crescere come vorresti, perchè ti troverai sempre in difficoltà nella gestione del personale e ti giustificherai adducendo a loro le responsabilità dei mancati successi.
Personalmente lavoro dal 1999 nei saloni. Nel programma di coaching in salone, io ho potuto migliorare e potenziare le abilità di leadership, di team building e di gestione del personale in tutti quei saloni dove abbiamo lavorato insieme anche per tre anni. Ti assicuro che i risultati sono sorprendenti, perchè un affiancamento di un coach in salone ti da la possibilità di creare davvero un ambiente e un atteggiamento molto produttivo e remunerativo per tutti. Ho visto saloni crescere solo per aver messo a punto questo grande limite. E credimi, è questo un aspetto assolutamente importante per il tuo successo. Per ora voglio darti un suggerimento: non pensare solo ai prodotti.. Non pensare solo alla tecnica.. non investire solo in aspetti dove investi da anni !!! Investi invece sulle risorse umane, perchè il capitale umano crea il capitale economico. Ho un programma per te davvero easy e molto efficace. Se mi contatti te lo posso spiegare in poche parole. Questo è il mio numero 075.927.63.57. Senza impegno, se hai di questi problemi e vuoi davvero far decollare il tuo salone, contattami. Ultima cosa che ti dico oggi… Non permettere mai ne a te stesso, ne ai tuoi ragazzi, di vivere soltanto solo 15 minuti del vostro tempo in salone con un atteggiamento negativo. Questo porta più danni della grandine… buon lavoro.I 3 segreti per aumentare la produttività dei tuoi dipendenti
Da quando faccio consulenza ai saloni di bellezza (dal 1999), uno degli aspetti gestionali più importanti per la crescita economica di una salone è la capacità del titolare di creare un team motivato, entusiasta e capace di soddisfare la clientela attraverso una proposta servizio-prodotto che possa anche permettere un aumento dello scontrino medio.
Molto spesso invece ci troviamo di fronte a situazioni dove il titolare non riesce a creare una squadra, finendo per accusare di scarso impegno i vari collaboratori, giustificandosi e attaccando loro, senza capire invece dove sta il vero nocciolo del problema.
Primo segreto fondamentale per creare un team vincente è : “il titolare deve conoscere i propri dipendenti e deve saper organizzare una selezione del personale alla ricerca di talenti, in modo costante nel tempo”.
Prima regola fondamentale è : “ogni dipendente è un mondo a se” e per questo motivo non possiamo trattare nello stesso modo ogni singolo componente del team. Nasce quindi l’esigenza di diventare sempre più abili nella capacità comunicativa e nella capacità psicologica che ci permette di capire di che “pasta” sono fatte le singole persone. Scoprire quella che è la leva motivazionale specifica per ogni addetto è la chiave di svolta per comunicare in modo motivante con ognuno di loro.
Come si fa a capire e scoprire questa chiave di lettura di ogni collaboratore ? Esistono test che ci aiutano, e noi ne abbiamo uno che fa il caso tuo. Ti darò alla fine di questo articolo un link dove potrai seguire un webinar gratuito che parla in modo approfondito di questo aspetto.
In linea di massima ti dico ora che le leve sono di due tipi: “una leva economica e una leva psicologica”.
Da nostri test fatti sui collaboratori di tantissimi saloni, uno degli aspetti più importanti che motivano i collaboratori è la capacità del titolare di saper valorizzare ogni minimo risultato positivo del dipendente, riconoscendo in lui segnali di miglioramento che lo spingono a credere di più in se stesso e quindi a dare il meglio di se.
Molti titolari invece anzichè valorizzare il collaboratore, tendono ad evidenziare soltanto gli aspetti negativi e su questi aspetti creano in modo sbagliato e deleterio per il salone un rapporto lavorativo con lui. Questo è il modo migliore per non creare un team e per perdere tanti bei soldini.
Quando ci si focalizza solo su aspetti negativi e si riprendono i dipendenti anche di fronte ai clienti e agli altri colleghi, ogni persona si sentirà incapace e si sentirà inadeguata con il risultato di diventare, giorno dopo giorno, sempre più scollegata dal salone, con l’umore a terra e questo significherà poi demotivazione e di riflesso, non saranno in grado di soddisfare la tua clientela. Ricordiamoci sempre che il clima che si respira in salone è l’elemento più importante per attrarre e mantenere i clienti in salone. Quindi, non possiamo permetterci di avere un team demotivato.
Questo è solo uno degli aspetti psicologici che possono essere usati per fare leva sulla motivazione dei tuoi dipendenti.
Nel webinar ne conoscerai altri e avrai anche un test da fare con 10 motivazioni da sottoporre ai tuoi collaboratori per capire quale è la chiave con la quale tu puoi motivare i tuoi ragazzi. Quindi, conoscerli significa sapere cosa comunicare con ogni singolo componente del team per spingerlo all’azione e ai risultati. Conoscerli significa tenere alto l’umore, la motivazione, l’entusiasmo.
Molto importante è sapere anche come selezionare i tuoi nuovi dipendenti. Non puoi cercare il personale solo quando ti serve. Facendo così, rischi di assumere la persona sbagliata perchè sei preso dall’urgenza di farlo. Invece la selezione va fatta sempre, in modo che tu poi hai i nominativi delle persone che hai selezionato e potrai chiamarle sapendo che quella persona ha già superato brillantemente il test di assunzione (di cui poi ti dirò) e quindi la probabilità di sbagliare sarà minore.
Se sbagli una assunzione e se non sei capace di motivare i tuoi dipendenti, la tua crescita economica non arriverà mai. Tutto dipende dal team che riesci a creare. Tutto è quindi nelle tue mani e nella tua capacità di essere un leader in salone.
Secondo segreto è quello di fare frequentemente colloqui individuali con i collaboratori, soprattutto quando vedi che ci sono “musi lunghi”. Quando capisci che c’è una situazione che non va, non devi fare finta di niente, ma devi prendere quella persona e parlarci. Nel webinar ti fornisco una tecnica di comunicazione efficace da usare nel colloquio. Ti anticipo che nel colloquio è lui che deve parlare e non tu. L’approccio che devi avere è quindi di ascolto e domande, ascolto e domande. Per arrivare poi a fargli dire a lui, che non deve sentirsi vittima, ma si deve sentire la soluzione al problema che lui stesso ti ha esplicitato. Sarà lui che con questa tecnica ti dirà quale azione può compiere per superare quel problema che lo sta rendendo negativo e demotivato. Bisogna instillare una mentalità causativa. La tua bravura sarà quella di far capire che anche lui è parte del problema e che quindi sta anche a lui fare qualcosa per cambiare. Non devi metterlo nella condizione di sentirsi vittima e ne di avere ragione. Deve uscire dal colloquio con l’idea che anche lui deve fare qualcosa per cambiare quella situazione. Tutto questo ti sarà spiegato bene nel webinar che tra poco ti darò.
Terzo segreto, devi fare almeno una volta al mese una riunione. Anche questo aspetto è fondamentale per motivare una squadra, ma devi saperlo fare. Molte volte tuoi colleghi fanno riunioni devastanti, dove si elencano punti infiniti di problemi che non fanno altro che aumentare la demotivazione e diminuire l’entusiasmo dei dipendenti.
Questo significherà poi che questo clima negativo durerà per giorni, se non per settimane, e a rimetterci sarai solo tu e il tuo cassetto, perchè i clienti noteranno questo clima e non saranno soddisfatti e contenti di frequentare il tuo salone. Ti anticipo che la riunione deve essere programmata, devi prima parlare di ciò che funziona e dei risultati già ottenuti, devi poi focalizzare l’attenzione su massimo tre punti migliorativi (e non chiamarli problemi) e poi finire la riunione affermando che tu credi nella squadra, che noi siamo in gamba, che noi siamo capaci di migliorare quanto detto durante la riunione. Devi valorizzarli e spingerli ad agire. Devi essere di supporto e fiducioso che ciò accada. Il team sarà così pronto a fare e a non deluderti, visto che gli hai dato grande stima e fiducia.
Devi poi premiare a fine riunione chi in quel periodo si è distinto e poi premiare anche la squadra in toto anche con premi simbolici, ma celebrare comunque la positività, e non certo finire con un tono negativo. Nel webinar capirai molte cose e ti anticipo che ad inizio settembre ci sarà un corso di public speaking in aula, studiato e creato proprio per titolari di salone come te, dove io personalmente ti seguirò e ti valuterò nel modo in cui tieni una riunione e ti darò tutti gli strumenti per farla in modo efficiente. Così eviterai di fare errori madornali e smetterai di creare grandi problemi con il tuo team proprio a causa di riunioni mal gestite e mal organizzate.
Una riunione deve essere fatta rispettando certi parametri e certe accortezze, altrimenti è meglio non farla. Non puoi improvvisare nulla nemmeno una riunione, se vuoi creare un clima produttivo del tuo team.
Ti ho parlato anche di un test. Sarebbe utile che tu lo possa fare per auto valutarti e capire quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza. Sarai valutato per l’autostima che hai , per la tua capacità comunicativa, per la tua capacità organizzativa, per la tua propensione al successo, per la tua leadership, per la tua energia, per la tua sicurezza e per tanti altri aspetti, con relativa poi consulenza con la quale io elaborerò il test di ben 10 pagine e avrai anche una telefonata nella quale potrò aiutarti a trovare il modo per diventare migliore su quei punti deboli che il test ha evidenziato. Insegnerò poi anche a te a farlo per poter poi valutare i tuoi collaboratori e aiutarli a migliorarsi. Così si diventa grandi leader e grandi imprenditori e solo così puoi creare un team davvero entusiasta di lavorare con te, capace di portarti anche tanta produttività e guadagno.
Per vedere il webinar clicca qui
_____________________
Per beneficiare di un bonus Human Talent Test dove potrai avere la somministrazione di 5 + 1 test (6 totali) con relativa consulenza per l’elaborazione e la condivisione delle soluzioni migliorative clicca qui per il pagamento che ti ricordo è di soli 9.90 euro + iva per 6 test, invece di 299 euro (ogni test con elaborazione e consulenza ha un costo ufficiale fuori da questa promo di 49.90 euro). La promo era riservata per chi si era iscritto al webinar e solo per il giorno 20 giugno, ma per qualche giorno vale anche per te che lo vedi in differita.
_____________________
Per il corso di public speaking che ci sarà il 4 e 5 settembre 2016, il costo è di soli 97 euro + iva pernottamento compreso. Questo prezzo è valido fino al 30 giugno 2016. Il costo dal 1 luglio sarà di 297 + iva senza pernottamento (prezzo ufficiale del seminario). Se sei interessato a partecipare a 97 euro + iva compreso pernottamento entro il 30 giugno chiamami al numero 075.927.63.57 e ti darò tutti i dettagli relativi al corso.
______________________
Ti Aspetto dall’altra parte. Buon lavoro.
dott. Angelo Baldinelli
L’importanza di una buona gestione
Avere successo vuol dire “far accadere ciò che vuoi”. Un parrucchiere imprenditore di se stesso, se vuole definirsi uomo di successo deve avvicinarsi e magari anche centrare quelli che sono i propri sogni, le proprie aspettative. Una volta stabiliti quelli che sono gli obiettivi da raggiungere, c’è solo un modo per capire se stiamo andando verso la direzione giusta: MISURARE LE PERFORMANCE. Non si può più gestire un salone senza misurare i numeri legati ai nostri servizi, al flusso di clientela, alla produttività dei nostri collaboratori.
Più abbiamo chiarezza, meglio possiamo intervenire con strumenti consulenziali, formativi, di coaching, finalizzati ad incrementare quei risultati non del tutto soddisfacenti. La fiche diventa quindi uno strumento importante per misurare le performance di tutto il salone. Oggi esistono anche molti sistemi informatici che possono essere utilizzati per favorire la gestione numerica del salone. Anche noi utilizziamo un software molto efficace e comunque, per chi non volesse acquistare un software, abbiamo un eccellente foglio di calcolo in excel che tutti possono avere gratuitamente, anche tu. (se vuoi avere questo file scrivi una mail a gestione@alteregoconsulting.it e te lo invieremo). Ma cosa deve contenere una fiche ? Certamente i servizi che svolgiamo, elencati in verticale. Poi è importante sapere chi ha svolto quel servizio. Noi consigliamo di usare dei codici alfa numerici (es. Paolo è il collaboratore n. 3) oppure utilizzare penne di diverso colore (es. Paolo scrive con la penna rossa). Per chi invece vuole dimenticare il cartaceo, si può pensare di fare un investimento in tecnologia. Esistono dei sistemi informatici che per esempio, attraverso una card magnetica, si carica in entrata il cliente e ogni volta che si esegue un servizio tecnico, il dipendente caricherà su questa card il servizio svolto. Una volta arrivato alla cassa per il pagamento del servizio, un lettore informatico leggerà il contenuto della card e riporterà a video tutti i servizi svolti (individuando anche gli addetti che hanno sviluppato quel servizio). Quello che davvero conta comunque è SAPERE a fine giornata quale è stato lo scontrino medio, quanti clienti sono entrati, se il punto di pareggio è stato raggiunto, che percentuale abbiamo avuto in termini di servizi tecnici e stilistici. Ogni fine giornata, chi gestisce un salone, deve poter riflettere su questi dati e PRIMA DI INIZIARE la giornata lavorativa del giorno dopo, fare un piccolo briefing con il team per dare gli input necessari verso un miglioramento a partire proprio dal giorno dopo (tutto supportato dalla forza dei numeri !!!!!!!!!!!!!!) (qualcuno riesce a fare questo anche in giornata, mentre si lavora, grazie alla nostra consulenza in tempo reale). Se facciamo un piccolo briefing ogni giorno partendo dai numeri, saremo credibili verso il nostri collaboratori (perchè non parliamo condizionati dal nostro umore e a caso, ma tenendo in considerazione dati concreti), favorendo una continua e costante crescita. Buon lavoro. Angelo